Un Viaggio nella Storia Siciliana

La Tradizione degli Arancini

Gastronomia siciliana

Gli arancini sono un simbolo della cucina siciliana, un piatto che racchiude in sé secoli di storia, cultura e tradizione. La loro origine risale al periodo della dominazione araba in Sicilia, tra il IX e l’XI secolo, quando i cuochi arabi iniziarono a preparare piatti a base di riso, con l’uso di spezie e ingredienti freschi dell’isola. Questi bocconcini di riso, inizialmente semplicemente aromatizzati, si sono evoluti nel tempo per diventare le delizie che conosciamo oggi.

Il nome “arancino” deriva dalla parola “arancia,” a causa della forma sferica e del colore dorato che il piatto assume durante la frittura, simile a quello del frutto. In Sicilia gli arancini sono preparati con una base di riso cotto al dente e farcito con una varietà di ripieni, tra cui il classico ragù di carne di manzo e maiale, piselli e caciocavallo ibleo

Differenza tra Arancino e Arancina

In Sicilia, la passione per questo delizioso cibo di strada è tanto grande quanto la differenza tra le due principali varianti regionali. A ovest dell’isola, nelle città di Palermo e Trapani, si chiama Arancina, al femminile, per ricordare la forma rotonda dell’arancia, che ispira questo sfizioso piatto.

A est, nelle città di Catania e Messina, è noto come Arancino, al maschile, spesso con una forma conica che richiama l’Etna. Entrambe le versioni raccontano la ricca storia e cultura gastronomica siciliana, dove ogni morso è un viaggio nei sapori autentici dell’isola.

Arancineria gourmet

Filosofia del Brand

Radicati nella Comunità

Collaboriamo con agricoltori e produttori locali, contribuendo a sostenere l’economia del nostro territorio. La nostra missione è promuovere la cultura culinaria siciliana qui a Trieste.

Servizio Clienti Eccellente

La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità. Siamo sempre disponibili per ascoltare le tue esigenze e migliorare la tua esperienza con noi, sia in negozio che online.

Ambientale

Siamo impegnati in pratiche sostenibili, dalla scelta degli ingredienti all’imballaggio dei nostri prodotti. Vogliamo ridurre il nostro impatto ambientale e promuovere un futuro più verde.

Porta a casa il gusto autentico siciliano

Orario di apertura
da lunedi a sabato 11.00 - 22.00
domenica  11.00 - 14.30
(chiuso i festivi)

Via del Toro, 4 (34125) Trieste

 Un viaggio di sapori